Il Salame, autentico tesoro della tradizione norcina dei Nebrodi, rappresenta un prodotto d’eccellenza non solo per la sua produzione limitata, ma anche per le sue eccezionali caratteristiche organolettiche. La lavorazione segue i metodi artigianali di un tempo, impiegando i tagli migliori del Suino Nero, tritati “a punta di coltello”, e lasciando maturare il prodotto in modo naturale grazie al particolare microclima della vallata di Sant’Angelo. Queste condizioni irripetibili donano al Salame un sapore unico e riconoscibile, che lo distingue nettamente dagli altri salami della zona. È considerato il punto più alto della salumeria siciliana, una specialità rara e pregiata, apprezzata tanto per la sua esclusività quanto per le sue qualità sensoriali straordinarie.
Dopo un periodo di stagionatura di soli 45 giorni, il Salame, legato con un solo filo, è pronto per essere gustato in tutta la sua pienezza di sapore.